Fattorino fa una cosa disgustosa mentre consegna il cibo: "Solo 3 euro per fare 800 metri sono troppo pochi". Il video che lo incastra è stato pubblicato e ora è stato licenziato.

Immagina di ordinare il tuo pasto preferito tramite un'app di consegna a domicilio e di vedere, attraverso la telecamera di sicurezza, il fattorino sputare sulla confezione del tuo cibo. Questo è ciò che è accaduto a un ragazzo negli Stati Uniti, un evento sconcertante che ha portato al licenziamento del fattorino di DoorDash.

Fattorino di DoorDash sputa sul cibo: un gesto disgustoso e il licenziamento

Elias, un ragazzo di 13 anni, ha deciso di ordinare del cibo da casa sua utilizzando l'applicazione DoorDash. Il fattorino ha consegnato l'ordine, ha scattato una foto come prova della consegna e poi ha deciso di vendicarsi per una mancia che riteneva insufficiente, sputando sulla confezione del pasto appena consegnato.

Il ragazzo e sua madre stavano osservando la scena in tempo reale attraverso la telecamera installata sul campanello di casa. "Mi è venuto da vomitare quando ho visto come sputava sul mio cibo. Era così disgustoso. Chi è capace di fare una cosa del genere?", ha dichiarato Elias in una conversazione con la tv locale Local10.

La reazione di DoorDash

Dopo l'incidente, Elias ha contattato il servizio reclami di DoorDash per denunciare l'accaduto. Non ricevendo risposta, ha deciso di chiamare il servizio clienti telefonicamente e finalmente è riuscito a farsi restituire i suoi soldi.

DoorDash, da parte sua, ha preso seri provvedimenti nei confronti del fattorino. In una mail, l'azienda ha comunicato di aver licenziato il dipendente: "Non perdoniamo questo tipo di comportamento e abbiamo quindi deciso di rimuovere il lavoratore dalla nostra piattaforma. Questo 'Dasher' non sarà più in grado di consegnare ordini futuri su DoorDash".

La lezione da imparare

Questo episodio ci fa riflettere sull'importanza di verificare sempre la reputazione di chi ci consegna il cibo a domicilio. Sebbene sia un caso isolato, è fondamentale che le aziende di consegna mantengano alti standard di professionalità e qualità del servizio. La situazione descritta è inaccettabile e il comportamento del fattorino è incomprensibile e non si può giustificare in alcun modo.

È importante che le aziende di consegna a domicilio, come DoorDash, prendano provvedimenti immediati in casi come questi, licenziando i dipendenti che si comportano in maniera così irresponsabile. È fondamentale garantire la sicurezza e la qualità del servizio offerto ai clienti.

Vendetta disgustosa

"La vendetta è un piatto che va servito freddo", recita un antico proverbio. Ma in questo caso, la vendetta del fattorino di DoorDash è stata disgustosamente calda e ripugnante. Un gesto che ha suscitato indignazione e disgusto in tutti coloro che hanno assistito a questo vile atto.

È un monito per tutti noi, che spesso ci affidiamo a servizi di consegna a domicilio, a fare attenzione e a non sottovalutare la qualità del servizio che riceviamo. Non possiamo permettere che episodi come questo rovinino la fiducia che abbiamo nei confronti di queste piattaforme. E, soprattutto, dobbiamo ricordare che il rispetto e la professionalità sono valori fondamentali che non possono essere messi da parte per un momento di rabbia o di frustrazione.

Lascia un commento